all’opera
opera edizioni
portfolio
similis
partners
links
contatti
|
 |

scheda
collana:
. fuori collana, 3
dimensioni:
. 160x225 mm
pagine:
. 54
illustrazioni:
. sì, colori
rilegatura:
. spillato
lingua:
. italiano
data di pubblicazione:
. aprile 2011
ISBN:
. 978-88-904301-5-2
prezzo:
. euro 5,00
disponibilità:
. sì
|

Il Convento delle Benedettine di Teggiano
Si riapre finalmente, con l’antico portale, la chiesa di San Benedetto, legata fortemente alla città di Teggiano da vincolo socio-culturale, oltre che religioso-spirituale. All’impegnativo progetto di restauro si sono efficacemente applicati gli operatori/artisti che, sotto la guida sapiente dell’ing. Gennaro Miccio e della dott.ssa Emilia Alfinito, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici e della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino, hanno curato ogni elemento, conferendogli nuovo valore. Il paziente lavoro ha consentito il riemergere di fregi, immagini e scene pittoriche che da tempo non erano più visibili. Il luogo ha così ritrovato tutta la sua suggestiva bellezza. Ciò è stato possibile grazie alla sensibilità del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che nell’anno 2007, attraverso la Società ARCUS, ha permesso l’avvio del progetto di recupero. Molto, tuttavia, resta ancora da fare. Sarebbe auspicabile che gli sforzi sin qui compiuti possano avere un prosieguo e trovare degno coronamento nel completamento dei lavori di restauro, così da restituire questa parte del complesso conventuale benedettino che, in passato, tanto ha contribuito alla crescita umana, culturale, religiosa di Teggiano, allo sguardo ammirato dei cittadini e dei visitatori.
|